"Premio Pordenone Musica 2023: Elio".

"Premio Pordenone Musica 2023: Elio".  Il 22 dicembre, presso il Teatro G. Verdi di Pordenone, alcuni studenti delle classi 4^A, 4^C, 4^E, 5^A, 5^E, accompagnati dalla prof.ssa Missinato e dalla prof.ssa Lovero hanno assistito allo spettacolo serale "Elio".
Il progetto, all'interno del programma "Verdi Educational", si è svolto nella formula dell'"Happy Theatre": incontro con l'autore alle ore 19:00, momento conviviale di aperitivo, e spettacolo.
Lo spettacolo si è contraddistinto per vivacità, ironia e approfondimento musicale. 
Dal sito del teatro, alcune parole che condivido per sintetizzare l'evento: "Elio in versione “classica” rilegge musiche per baritono e pianoforte, da Rossini fino a Kurt Weill e ai brani contemporanei di Luca Lombardi.

È un Elio oltre gli “Elio e le storie tese” che promuove il repertorio classico (operistico e da camera), con l’idea di far conoscere la musica cosiddetta “classica” anche a chi normalmente non la ascolta. Nel recital presentato, per la prima volta in Friuli, Elio e Roberto Prosseda rileggono con ironia anche la ritualità del “concerto” di musica classica, creando una sorta di “concerto al quadrato”, in cui i gesti e i comportamenti tradizionali del concerto sono a loro volta oggetto di rilettura ironica e disincantata. Lo stesso Elio ha dichiarato:  Il motivo per cui ho iniziato a fare questo tipo di spettacoli è perché credo che la musica classica sia anzitutto musica bella, che vale la pena ascoltare. 

Allegati

D4A4DEBC-73F1-4D91-9B69-A86E3F62BC27.jpeg

File JPEG

A0F52941-492C-49C7-9980-58195393F848.jpeg

File JPEG

AD68068B-306E-4937-B5D4-DC7575E7A177.jpeg

File JPEG

2B4AA212-694E-486F-8540-928A97119A7B.jpeg

File JPEG

8CC60229-854C-46A6-A916-55FCE165E33B.jpeg

File JPEG